La Baieido con la sua lunghissima tradizione di produttore di incensi, e con la sua avanzata tecnologia, produce ogni bastoncino di incenso con molta cura.
Valorizza il tradizionale lavoro a mano e utilizza solo materiali naturali.
Il principale punto di forza è il loro procedimento di miscelazione unico al mondo.
- Laboratorio
Il laboratorio ispeziona la qualità dei profumi naturali, che sono i principali ingredienti dei bastoncini di incenso. Ricerca e sviluppa nuovi prodotti tenendo sempre strettamente controllati i prodotti di profumazione (oli vegetali, essenze, erbe e legnami ecc.).
- Fresatura
Aloe e legno di sandalo vengono ridotti in polvere.
- Miscelazione
Circa 10 diversi tipi di incensi e coloranti vengono sapientemente miscelati con un procedimento unico al mondo.
- Setacciatura
I materiali miscelati vengono resi uniformi e vengono passati attraverso un setaccio per rimuovere e scartare le eventuali impurità.
- Impasto
Il ricavato viene impastato in una forma di creta e viene chiamato “TAMA”
- Estrusione
La TAMA viene pressata con un estrusore idraulico e prende la forma di bastoncini, che vengono appoggiati su un vassoio e tagliati ad una lunghezza prestabilita.
- Raddrizzamento
I bastoncini vengono messi su una tavola per essere essiccati; in questo processo i bastoncini che non sono diritti vengono rimossi, mentre gli altri vengono ordinatamente posizionati l’uno affianco all’altro.
- Taglio
I bastoncini di incenso vengono tagliati in varie lunghezze, a seconda degli usi a cui sono destinati.
- Essiccatura
I bastoncini vengono essiccati in maniera naturale, che è sempre quella più appropriata, anche se la più lunga. Questo procedimento necessita di alcuni giorni di essiccazione durante l’estate e anche più di dieci giorni durante l’inverno.
- Sistemazione con una tavola
Questo procedimento elimina lo spazio tra gli incensi e previene la deformazione o l’incurvamento dei bastoncini che non sono ancora completamente essiccati. Il procedimento a mano consente il controllo e l’eliminazione anche della minima curvatura.
- Fasciatura
Tutti i bastoncini vengono accuratamente ispezionati e dopo essere stati esaminati – al raggiungimento di un peso prefissato – vengono legati assieme (questo per prevenire ogni rischio curvatura).
- Imballaggio
Durante l’ultima ispezione il prodotto finito viene impacchettato.